Sostenibilità ambientale - Economia Circolare
Le Camere di Commercio Venezia Giulia e Pordenone-Udine sono impegnate a supporto della transizione ecologica delle imprese del territorio: inseme gestiscono il progetto nazionale B4 del Programma "Sostenibilità" nell'ambito dei Fondi perequativi Unioncamere 2019-2020 in collaborazione con la sezione regionale Friuli Venezia Giulia dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e con la società di sistema Ecocerved.
Il principale obiettivo è quello di far emergere e conoscere le buone pratiche di economia circolare che già vengono utilizzate dalle imprese, talvolta anche in modo non del tutto consapevole, nella convinzione che dalla condivisione delle conoscenze possono derivare meccanismi virtuosi di replicabilità di esperienze e di benefici per tutti.
Le imprese sono coinvolte in webinar e workshop di formazione proposti gratuitamente (attività 2022):
INVIO DELLE BUONE PRATICHE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN FVG
Per maggiori info e la scheda di raccolta buone Pratiche vai a questo link.
Tutte le informazioni relative al progetto sono anche pubblicate nella sezione progetti CCIAA Venezia Giulia e Pordenone-Udine del sito Ecocamere.
LE BUONE PRATICHE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN FVG
La Camera di Commercio Venezia Giulia vuole dare spazio ad aziende, associazioni e istituzioni impegnati in percorsi orientati alla chiusura dei cicli ed alla prevenzione e valorizzazione delle risorse ad ogni livello della catena del valore, realizzando nuovi modelli di business e progettazione nei sistemi industriali, urbani e territoriali. Le buone pratiche diventano ottime quando sono condivise.
Le buone pratiche in FVG:
Contatti Uff. Ambiente