Elenchi di imprese - principale
Tra i servizi rilasciati dal registro delle imprese vi è anche il rilascio di elenchi di imprese, che avviene a seguito di presentazione di apposita richiesta.
Sono elenchi nominativi di imprese selezionate secondo i seguenti parametri:
- territorio, cioè collocazione geografica, su scala nazionale, regionale, provinciale, comunale, settore di attività svolta (codice ISTAT)
- stato dell'impresa (attiva, cessata, fallita)
- natura giuridica: impresa individuale, s.n.c., s.p.a., s.r.l. ecc.
- capitale sociale
- data di iscrizione
- numero addetti
- fatturato, inteso come valore della produzione
- tipo albo (artigiani o registro imprese).
Tali elenchi rappresentano un utile strumento per reperire informazioni economiche dettagliate su imprese o categoria di imprese, o su determinati settori di attività, in ambiti territoriali che possono essere provinciali, regionali o nazionali.
La ricerca per codice di attività viene effettuata sulla base della classificazione ATECO 2007.
La classificazione delle attività economiche ATECO 2007 è una classificazione delle attività economiche realizzata fini statistici dall’ISTAT ed utilizzata per garantire l'omogeneità e la comparabilità dei flussi informativi a livello centrale, locale e comunitario.
Ci sono tre diverse tipologie di elenchi disponibili:
- elenco indirizzi (solo denominazione e indirizzo della ditta)
- elenco attività (denominazione, indirizzo, codice e descrizione attività e capitale sociale)
- estesi (denominazione, indirizzo, codice attività, capitale, 4 righe di descrizione attività, addetti dichiarati, codice fiscale, codice strada e numero di telefono ove dichiarato)
Procedimenti |
---|
Elenchi di imprese rilasciati allo sportello |
Elenchi di imprese rilasciati on-line |