Contributi a favore di interventi per l'internazionalizzazione delle imprese - Bando 2022 - LR 2/92 capo VIII
Ultimo Aggiornamento 28/07/2023 11.48:41
Per chi è
Possono richiedere e beneficiare dei contributi per l’internazionalizzazione le imprese aventi sede di svolgimento dell’attività economica nel territorio regionale, iscritte al Registro imprese, attive e che non sono in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali, salvo il caso del concordato preventivo con continuità aziendale.
Dove andare
A chi rivolgersi
In quale orario
- dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00
- martedì e mercoledì anche dalle 14.00 alle 15.30
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
Informazioni generali
Contributi a fondo perduto a favore delle imprese destinati a promuovere l'internazionalizzazione dei modelli di attività del sistema produttivo regionale e a favorire i processi di internazionalizzazione digitale finalizzati alla crescita e all'affermazione sui mercati globali mediante la realizzazione di progetti diretti allo sviluppo della presenza delle stesse sui mercati esteri in relazione all'attività economica esercitata in Friuli Venezia Giulia, ai sensi del "Regolamento in materia di contributi a favore di interventi per l'internazionalizzazione delle imprese di cui al Capo VIII della legge regionale 20 gennaio 1992, n. 2 (Disciplina della programmazione della politica industriale. Nuove norme e provvedimenti di modifica ed integrazione degli strumenti di intervento)", emanato con decreto del Presidente della Regione 127/2022.
Bando chiuso. Disponibili le graduatorie delle imprese ammesse a finanziamento.
Requisiti richiesti
L'ammontare massimo del contributo concedibile è pari a 100.000,00 euro.
Il limite minimo di spesa ammissibile è pari a 15.000,00 euro
Documenti richiesti
La domanda deve essere inviata, esclusivamente tramite pec, alla Camera di commercio territorialmente competente,al pertinente indirizzo tra quelli di seguito indicati, in relazione al territorio provinciale nel quale è stabilita la sede di svolgimento dell’attività economica a cui è riferito il progetto di internazionalizzazione.
La modulistica è disponibile al seguente link: Contributi a favore di interventi per l'internazionalizzazione - Modulistica
Indirizzi Pec:
Territorio provinciale di Gorizia: agevolazioni@pec.fondogorizia.it
Territorio provinciale di Trieste: cciaa@pec.vg.camcom.it
Entro quale termine
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 1 dicembre 2022 e sino alle ore 16.00 del giorno 31 gennaio 2023.
Normativa di riferimento
- Capo VIII della legge regionale 20 gennaio 1992, n. 2
- Regolamento approvato con DPReg. n. 127/Pres. del 11/10/2022 (Regolamento in materia di contributi a favore di interventi per l'internazionalizzazione delle imprese di cui al Capo VIII della legge regionale 20 gennaio 1992, n. 2)
- Bando per la presentazione delle domande in conformità all’art. 13 comma 2 del Regolamento 127/2022
Responsabile del procedimento
Fondo Gorizia: Pierluigi Medeot - Aries: Francesco Auletta
Struttura competente
Ufficio Fondo Gorizia - Aries scarl
Per sapere di più
Il bando completo, il regolamento e la modulistica sono disponibile sul sito della regione FVG alla pagina:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/industria/FOGLIA301/
Allegati