Attribuzione e Convalida del numero meccanografico Italiancom (Italian Companies Around the World)
Ultimo Aggiornamento 16/12/2021 14.22:25
Imprese che svolgono abitualmente un´attività commerciale con l´estero di scambio merci o servizi.
Trieste - Piazza della Borsa 14 – piano ammezzato
- stanza 11
Gorizia - via Morelli 37 - I piano
Albi Ruoli Commercio Estero
Trieste:
tel. 040 6701 340
estero@vg.camcom.it
Gorizia:
tel. 0481-384228
estero@vg.camcom.it
Informazioni generali
Il Numero Meccanografico Operatori con l'Estero - detto numero meccanografico - è un codice alfanumerico ad otto caratteri attribuito alle imprese che svolgono abitualmente un´attività commerciale con l´estero di scambio merci o servizi (almeno una operazione l'anno) come strumento identificativo dei registri Italiancom.
La banca dati Italiancom (Italian
Companies Around the World) è un archivio
nazionale delle imprese operanti con l’estero che
consente sia la reciproca conoscenza tra operatori
economici che lavorano sul mercato internazionale, sia la
condivisione di informazioni complete e aggiornate sulle
imprese del territorio e permette ad ogni operatore di
aggiornare ogni anno i dati della propria impresa come
espressamente stabilito nella Circolare Ministeriale n.
3576/C del 6 maggio 2004.
Il Numero Meccanografico viene assegnato dalla Camera di
Commercio della provincia in cui l’impresa
richiedente ha sede legale a seguito della presentazione
di un apposito questionario, debitamente compilato e
firmato dal legale rappresentante.
ASSEGNAZIONE: La richiesta di
assegnazione del codice meccanografico può essere
effettuata dalle imprese allo sportello delle Cciaa
oppure con modalità telematica attraverso la
piattaforma Telemaco (nella sezione e-goverment -
selezionare dalla lista sportelli telematici - operatori
con l'estero) dove si trova sia il manuale utente che un
corso gratuito.
CONVALIDA: Le imprese titolari del
codice meccanografico sono tenute ad aggiornare
annualmente (entro il 31 dicembre) la loro posizione
nell'archivio camerale degli operatori con l'estero (allo
sportello o in modalità telematica).
In caso di mancato rispetto dei termini (31 dicembre
di ogni anno), è possibile richiedere la convalida
anche dopo la scadenza, senza l'applicazione di alcuna
sanzione.
CANCELLAZIONE: Chi non opera
più con l’estero in modo abituale è
invitato a chiedere la cancellazione (allo sportello o in
modalità telematica).
Requisiti richiesti
Svolgere abitualmente un´attività con l´estero di scambio merci o servizi.
Per la modalità telematica:
La pratica può essere trasmessa digitalmente anche
tramite intermediario in possesso di apposita procura.
Documenti richiesti
Entro quale termine
Quando si presenta la necessità.
Per la convalida del numero meccanografico, il termine
è fissato al 31/12 di ogni anno.
Costi
€ 3,00 per diritti di segreteria
Tempi massimi di conclusione
1 giorno
Normativa di riferimento
Circolare Ministero Attività Produttive n.3576/C del 6 maggio 2004
Responsabile del procedimento
Paolo Cisilin
Struttura competente
Albi Ruoli Commercio Estero
Per sapere di più
Allegati