Accesso documentale
Ultimo Aggiornamento 23/09/2021 12.21:55
Privati, operatori economici, OOSS, associazioni dei consumatori e degli utenti
Trieste: Piazza della Borsa 14
Gorizia: Via Crispi 10
Per la consegna della domanda cartacea:
Per invio domanda:
invio postale: all’indirizzo dell’Ente
camerale
invio telematico:
PEC:
cciaa@pec.vg.camcom.it (solo se proveniente da
casella PEC)
Mail ordinaria: a casella mail dell’Ufficio
competente (se noto) oppure a
urp@vg.camcom.it
Per assistenza sulle modalità compilazione
richiesta:
urp@vg.camcom.it
URP
e-mail: urp@vg.camcom.it
Informazioni generali
Il diritto di accesso è il diritto degli
interessati ad esaminare ed avere copia di documenti
formati, utilizzati o conservati ai fini
dell'attività della Camera di Commercio.
Il diritto di accesso può essere esercitato in via
informale tramite richiesta, anche verbale,
all’Ufficio competente che ha prodotto l’atto
o che lo detiene. . L’Ufficio verifica
l'identità del richiedente e, in caso di
accoglimento della richiesta, provvede immediatamente e
senza altre formalità all'esibizione del documento
e all'eventuale rilascio di copie
Nel caso in cui non si conosca l’Ufficio, ci si
può rivolgere all’Ufficio Relazioni con il
Pubblico per farsi indirizzare all’ufficio
competente o farsi assistere nella richiesta.
E’sempre possibile presentare una richiesta
formale. Anche in questo caso, la domanda di accesso deve
essere indirizzata all'Ufficio che ha prodotto l'atto o
lo detiene oppure all’Urp nel caso in cui non sia
noto l’Ufficio competente.
Nella domanda il richiedente deve indicare gli estremi
del documento o delle informazioni oggetto dell'istanza,
ovvero gli elementi che ne consentano l'individuazione,
specificare e comprovare l'interesse personale, concreto
e attuale in base a cui avanza la richiesta, far
constatare la propria identità e/o la sussistenza
dei propri poteri rappresentativi.
Requisiti richiesti
Il diritto di accesso può essere esercitato da tutti i soggetti portatori di interessi pubblici o privati (privati cittadini, persone giuridiche, associazioni, comitati) che dimostrino di avere un interesse giuridicamente rilevante diretto, concreto ed attuale rispetto all'atto o agli atti per i quali si intende chiedere l'accesso.
Documenti richiesti
Domanda in carta semplice corredata da fotocopia di un documento d’identità in corso di validità del richiedente.
Entro quale termine
Quando si manifesta l'interesse
Costi
La visione dei documenti è gratuita; per ottenerne copia, vanno versati i diritti di segreteria per € 5,00 (diritto fisso) più € 0,10 per ogni pagina. Se lo richiede, l’interessato può ottenere la documentazione per via telematica, fatti salvi i diritti di segreteria sopra indicati.
Tempi massimi di conclusione
30 giorni
Normativa di riferimento
Legge 241/1990 e successive modifiche e integrazioni
Responsabile del procedimento
Il Titolare di P.O. o il Segretario Generale
Struttura competente
Ufficio che ha prodotto l'atto o lo detiene
Allegati