Firma Digitale con riconoscimento allo sportello
Ultimo Aggiornamento 09/02/2022 12.29:20
Per chi è
operatori economici, privati cittadini
Dove andare
- Trieste: Piazza della Borsa n. 14
- Gorizia: Via Morelli n. 37 - piano rialzato
- Monfalcone: presso lo Sportello Benzina dell’Autorità Portuale, via Terme Romane 5, Palazzina Azzurra, 1° piano
A chi rivolgersi
Ufficio Registro delle Imprese
Trieste / Monfalcone:
tel: 040 6701 111 – tasto 3
mail:
servizi.telematici@vg.camcom.it
Gorizia:
tel: 0481 384 294
mail: firma.digitale@vg.camcom.it
In quale orario
Trieste: dal
lunedì al venerdì dalle 9.00
alle 12.00
su appuntamento
Per prenotare un appuntamento a
Trieste clicca
qui
Gorizia: dal
lunedì al venerdì dalle 9.00
alle 12.00
su appuntamento
Per prenotare un appuntamento a
Gorizia clicca
qui
Monfalcone: martedì
e giovedì dalle 14.30 alle
17.00
su appuntamento
Per prenotare un appuntamento a
Monfalcone clicca
qui
Recapiti
Informazioni generali
Possono dotarsi di firma digitale tutte le persone fisiche: cittadini, amministratori e dipendenti di società e pubbliche amministrazioni.
La firma digitale è il risultato di
una procedura informatica, detta
validazione, che garantisce
l’autenticità,
l’integrità e il non ripudio
dei documenti informatici.
Il dispositivo per la firma digitale
rilasciato dalla Camera di Commercio
è disponibile sotto forma di smart
card o di Token DigitalDNA wireless
(chiavetta).
- La smart card ha formato di una carta di credito e viene utilizzata su PC (Windows, macOS, Linux) a mezzo di un apposito lettore.
- Il Token DigitalDNA wireless invece
è una chiavetta USB che si utilizza
sia da computer (Windows, macOS, Linux) che
via Bluetooth da dispositivo mobile
(smartphone o tablet) grazie ad una App
dedicata.
ATTENZIONE: per l’utilizzo corretto del software di firma digitale Firma4NG e della DigitalDNA, consultare preventivamente i requisiti Hardware e Software da questa pagina
Entrambe le tipologie di dispositivo consentono:
- di firmare digitalmente dei documenti informatici – Grazie al certificato di sottoscrizione in esso contenuto
- di accedere in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione – Grazie al certificato di autenticazione (CNS) in esso contenuto
Il dispositivo consente inoltre di consultare gratuitamente, attraverso il cassetto digitale dell'imprenditore, le informazioni relative alla propria azienda contenute nel Registro Imprese (visura ordinaria, visura storica, visura artigiana e scheda società; modello di dichiarazione sostitutiva del certificato Registro Imprese; statuti, atti e bilanci depositati; situazione dei pagamenti del diritto annuale; stato pratiche Registro Imprese).
Per il rilascio ci si può rivolgere:
- direttamente allo Sportello, previo appuntamento. In tal caso è necessaria la presenza fisica del richiedente (non è possibile rilasciare il dispositivo ad un delegato);
- ad un intermediario autorizzato (I.R.). In tal caso il rilascio della CNS allo sportello camerale non necessita della presenza fisica del diretto interessato in quanto l'identificazione del richiedente viene effettuata direttamente presso lo studio dell’I.R./Incaricato alla Registrazione (commercialista, notaio, associazione di categoria o altro, che ha preventivamente accettato per iscritto la proposta di incarico mediante il quale la Camera di Commercio delega le funzioni di identificazione).
Software per l’utilizzo della
firma digitale:
Il download del software di firma digitale
può essere effettuato dalla presente pagina.
Dal 27/10/2020 la Camera di Commercio opera
in qualità di Ufficio di
Registrazione per conto della Certification
Authority Infocamere, società
informatica del sistema camerale.
Rinnovo dei
certificati:
La validità dei certificati digitali
CNS e Firma Digitale è di tre anni,
prorogabile una sola volta per altri tre,
per un totale massimo di sei anni.
Per il rinnovo dei certificati digitali
– che può essere effettuato
nei 90 giorni antecedenti la scadenza fino
al giorno precedente – il Titolare
può provvedere autonomamente on-line
da questa pagina.
Sospensione, riattivazione,
revoca:
Per tutti i dispositivi emessi dalla Camera
di Commercio (CA Infocamere/CA precedente)
e in corso di validità è
possibile effettuare operazioni di
sospensione, riattivazione e revoca dei
certificati.
La revoca o sospensione del certificato
viene segnalata attraverso la pubblicazione
di liste di revoca e sospensione.
La sospensione è un’operazione
con cui la CA annulla in maniera
reversibile i certificati. La richiesta di
sospensione e quella di riattivazione
possono essere effettuate sia online che
offline.
In caso di smarrimento, sottrazione,
rottura, blocco involontario o variazione
dei dati riportati nel certificati digitali
è possibile richiedere la revoca dei
certificati. La procedura di revoca
è invece irreversibile, viene
annullata definitivamente la
validità del certificato prima della
naturale scadenza. La richiesta di revoca
può essere effettuata sia online che offline.
Requisiti richiesti
- aver compiuto 18 anni;
- essere in possesso del codice fiscale italiano in formato tessera plastificata, che dovrà essere esibito allo sportello;
- disporre di una casella di posta elettronica personale (non aziendale);·
- essere in possesso di una carta di identità/patente/passaporto (non vengono accettati altri documenti di identità) se cittadino italiano. In caso l'interessato non possieda un documento di identità italiano, potrà essere accettato solamente il passaporto, che dovrà essere esibita allo sportello.
- disporre di un lettore di smart card in caso si disponga di una smart card;
- disporre di un telefono cellulare/smartphone personale che abbia accesso all'indirizzo di posta elettronica personale segnalato (non aziendale), sul quale verranno inviati i codici necessari per poter rilasciare il dispositivo di firma digitale.
Documenti richiesti
Tessera sanitaria/codice fiscale italiano in formato tessera plastificata assieme a carta di identità/patente/passaporto (non vengono accettati altri documenti di identità) se cittadino italiano. In caso l'interessato non possieda un documento di identità italiano, potrà essere accettato solamente il passaporto, che dovrà essere esibito allo sportello.
Costi
- Il primo rilascio di una smart card è gratuito per il legale rappresentante delle imprese con sede in provincia ed iscritte al Registro Imprese, purchè in regola con il diritto annuale;
- € 25,00 per ulteriori smart card – comprese quelle rilasciate ai professionisti ed ai privati cittadini;
- € 70,00 per il rilascio di una Token DigitalDNA wireless;
- rinnovi dispositivi digitali effettuati online: 7 Euro da versare attraverso la piattaforma pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale) per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione;
- € 20,00 + IVA, in caso di rilascio del dispositivo con richiesta d’urgenza
pagabili direttamente allo sportello. I suddetti pagamenti si possono effettuare anche tramite il Sistema PagoPA disponibile a questa pagina: Pagamenti spontanei online alla Camera Venezia Giulia dove andrà scelta la causale "Firme e token".
Tempi massimi di conclusione
Lo Sportello Firma Digitale riceve esclusivamente su appuntamento, che va fissato direttamente dalla pagina dedicata del sito camerale. Si consiglia di prenotare con largo anticipo nel caso di adempimenti o scadenze in cui è previsto l’uso della firma digitale.
È possibile richiedere
l’emissione urgente a pagamento,
compatibilmente con la disponibilità
degli appuntamenti al costo aggiuntivo di 20
euro più Iva. La richiesta di
appuntamento urgente dovrà arrivare
via mail.
Agli utenti che si presenteranno allo
sportello privi di appuntamento non
sarà garantito il rilascio del
dispositivo. Se il personale camerale,
compatibilmente con gli altri appuntamenti
fissati e con l’attività di
sportello, potrà emettere il
dispositivo CNS con Firma Digitale
sarà applicata la tariffa di richiesta
urgente, oltre al diritto di segreteria per
il rilascio del dispositivo stesso.
Responsabile del procedimento
Michele Bossi
Struttura competente
Registro delle Imprese
Per sapere di più
Portale assistenza sulla firma digitale
Portale informativo di InfoCamere
Allegati