Bando di concorso per borse di studio per studenti (universitari o iscritti a corsi its) in condizioni disagiate a causa dell’emergenza covid-19
Ultimo Aggiornamento 24/08/2021 10.52:11
Per chi è
La Camera di commercio Venezia Giulia
Trieste Gorizia mette a disposizione n. 60
Borse di studio per studenti che si trovano
in difficoltà, a causa delle
conseguenze dell’emergenza da
COVID-19.
La Camera di commercio Venezia Giulia
Trieste Gorizia è intervenuta con
uno stanziamento di 84.000 euro, anche
grazie al contributo di Unioncamere.
L’obiettivo di questo bando è
di sostenere la continuità negli
studi delle nuove generazioni, in
particolare quelle appartenenti alle
categorie sociali più fragili,
alleviando il carico economico delle
famiglie le cui difficoltà
economiche rischiano di compromettere il
proseguimento del percorso formativo dei
giovani.
Destinatari delle borse di studio
Le borse di studio sono destinate a:
Studenti regolarmente iscritti
all’Università all’anno
accademico 2020/2021 o immatricolati
all’anno accademico 2020/2021 - sono
previste n. 30 borse di studio;
Studenti frequentanti corsi ITS (Istituto
Tecnico Superiore) per l’anno
2020/2021, finalizzati ad ottenere il
diploma di Tecnico Superiore - sono
previste n. 30 borse di studio
che si trovano in condizioni di disagio
economico a causa dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19 tale da
compromettere la prosecuzione, a causa di
una delle seguenti circostanze:
- Perdita di fatturato - nella misura del
30% nell’anno 2020 rispetto
all’anno precedente -
dell’attività lavorativa del
genitore lavoratore autonomo o titolare di
ditta individuale con sede in Italia;
- Decesso di un genitore causa COVID-19,
lavoratore autonomo o titolare di ditta
individuale con sede in Italia.
Dove andare
La domanda di concessione della borsa di
studio deve essere presentata secondo il
modello appositamente predisposto (All. 1)
unitamente alla autocertificazione e
documentazione con il dettaglio della
situazione di disagio che motiva la
partecipazione al Bando (All. 2).
La domanda di concessione della
borsa di studio deve essere inviata,
esclusivamente via PEC, dal
23/08/2021 al 25/10/2021, alla casella di
posta elettronica promozione@pec.vg.camcom.it
indicando nell’oggetto “Domanda
Borsa di studio – Cognome e Nome del
richiedente”.
A chi rivolgersi
CAMERA DI COMMERCIO VENEZIA GIULIA Trieste
Gorizia
Telefono: 0481 384283
Email: promozione@vg.camcom.it
In quale orario
Recapiti
Informazioni generali
Importo delle borse di studio
Le borse di studio saranno assegnate nella
misura di:
Studenti universitari: Euro 2.000,00
cadauna
Studenti frequentanti i corsi ITS: Euro
800,00 cadauna
Requisiti richiesti
Per partecipare al presente bando occorre
essere in possesso di tutti i requisiti di
seguito elencati alla data di presentazione
della domanda:
A. Studenti
universitari
1) Essere iscritti nell’anno accademico
2020/2021 ad uno dei seguenti corsi: Laurea,
Laurea magistrale, Laurea magistrale a ciclo
unico, incluse le lauree nuovo ordinamento di
alta formazione artistica e musicale;
2) Non avere superato i 30 anni di
età;
3) Essere residenti nelle province di Trieste
e Gorizia;
4) Con riferimento alla condizione economica
familiare, essere in possesso di ISEE
inferiore o uguale a Euro 25.000,00
5) Trovarsi nelle condizioni di disagio
economico di cui all’art. 3
B. Studenti frequentanti i corsi
ITS
1) Essere iscritti ad un corso ITS per
l’anno 2020/2021;
2) Non avere superato i 30 anni di
età;
3) Essere residenti nelle province di Trieste
e Gorizia;
4) Con riferimento alla condizione economica
familiare, essere in possesso di ISEE
inferiore o uguale a Euro 25.000,00;
5) Trovarsi nelle condizioni di disagio
economico di cui all’art. 3
Entro quale termine
La domanda di concessione della borsa di studio deve essere inviata, esclusivamente via PEC, dal 23/08/2021 al 25/10/2021,.
Responsabile del procedimento
Pierluigi Medeot
Struttura competente
Azienda Speciale Zona Franca – Ufficio Promozione
Allegati