Iscrizione al Registro delle imprese storiche
Ultimo Aggiornamento 04/11/2019 14.31:57
Per chi è
Per tutte le imprese , iscritte nel
Registro delle imprese e attive, con
esercizio ininterrotto
dell’attività
nell’ambito del medesimo settore
merceologico per un periodo non inferiore a
100 anni.
Il requisito temporale deve essere maturato
al 31 dicembre di ciascun anno.
Dove andare
piazza della Borsa 14 - piano ammezzato - stanza 1 (Sala d'attesa e prenotazione sportelli)
A chi rivolgersi
Ufficio Registro delle Imprese
In quale orario
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
tel. 040 6701 211 – fax 040 6701
329
Informazioni generali
- telematica, inviandola alla casella di posta elettronica certificata cciaa@pec.vg.camcom.it;
- cartacea, presentandola a mano all’ufficio Protocollo della Camera di Commercio di Trieste;
- cartacea, inviandola a mezzo raccomandata.
Non ci sono termini per la presentazione delle domande.
Requisiti richiesti
Documenti richiesti
- una breve relazione sulla vita dell’impresa dalla costituzione ad oggi, dalla quale si evinca, in particolare, la continuità storica dell’impresa;
- copia della documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell'attività o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale;
- eventuale copia di pubblicazioni e/o documentazione storica, sulle origini e sulla storia dell’impresa.Tutti i materiali possono essere messi a disposizione anche in formato elettronico e verranno pubblicati in una apposita sezione del sito internet della Camera di Commercio.
Entro quale termine
nessuno
Costi
nessuno
Tempi massimi di conclusione
Invio della richiesta di iscrizione nell’apposita sezione del sito www.unioncamere.gov.it entro 10 giorni dalla presentazione della domanda.
Normativa di riferimento
nessuna
Responsabile del procedimento
dott. Michele Bossi
Struttura competente
Registro delle Imprese
Per sapere di più
Allegati