Contributi per l'acquisto di autoveicoli ecologici a basse emissioni
Ultimo Aggiornamento 03/09/2021 9.04:20
Per chi è
Comunicazione importante dalla Regione
A seguito dell’entrata in vigore
della Legge regionale 6 agosto 2021 n. 13
(Legge di assestamento 2021), per poter
accedere al contributo l'ordine o
l'acquisto del veicolo devono
essere stati effettuati entro il 31
dicembre 2020 e la domanda di contributo
va presentata entro il 31 dicembre
2021.
Rimane invece immutato il termine per la
rottamazione del veicolo vecchio che va
dai 30 giorni antecedenti ai 30 giorni
successivi a quelli dell'immatricolazione
del veicolo nuovo.
Dove andare
A chi rivolgersi
In quale orario
Trieste:
- dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 16.00
Gorizia:
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 16.00
Recapiti
la presentazione della domanda va fatta spedendo la modulistica con raccomandata AR o via PEC:
per le domande dei residenti in provincia
di Gorizia
Camera di Commercio Venezia Giulia - Via
Crispi n. 10 - 34170 Gorizia
Tel.: 0481 - 384294
e-mail:
contributiregionali@zonafrancagorizia.it
PEC:
ufficiozf@pec.zonafrancagorizia.it
per le domande dei residenti in provincia
di Trieste
Camera di Commercio Venezia Giulia - Piazza
della Borsa 14 - 34121 Trieste
Tel. 040 6701400
e-mail:
contributi@ariestrieste.it
PEC:
cciaa@pec.vg.camcom.it
Informazioni generali
Il contributo è concesso per la rottamazione di un veicolo a benzina o a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4 e per il conseguente acquisto di un veicolo di categoria M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) adibito ad uso privato, delle seguenti tipologie:
- nuovo di fabbrica e di prima immatricolazione,
- a km 0 (immatricolato da meno di due anni)
- usato (immatricolato da meno di due anni)
con alimentazione
- veicoli bifuel (alimentati a benzina e metano) (di cilindrata non superiore a 4.000 cc e che rientri nella categoria Euro 6)
- ibrido (di cilindrata non superiore a 4.000 cc e che rientri nella categoria Euro 6)
- elettrica.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Il contributo massimo a parziale copertura della spesa per l’acquisto di uno dei veicoli previsti dal regolamento e di seguito indicati è così stabilito:
veicoli nuovi e a Km 0
a) 3.000,00 euro per l’acquisto di veicoli bifuel (alimentati a benzina e metano) ;
b) 4.000,00 euro per l’acquisto di veicoli ibridi;
c) 5.000,00 euro per l’acquisto di veicoli elettrici.
veicoli usati
d) 1.500,00 euro per l’acquisto di veicoli bifuel (alimentati a benzina e metano) ;
e) 2.000,00 euro per l’acquisto di veicoli ibridi;
f) 2.500,00 euro per l’acquisto di
veicoli elettrici.
CUMULO DEI CONTRIBUTI
I contributi sono cumulabili, nel limite del 100% della spesa sostenuta per l’acquisto del veicolo ecologico nuovo, con altri incentivi ottenuti a copertura della medesima spesa.
Requisiti richiesti
Ai fini dell’ammissione a contributo della relativa spesa, il veicolo deve essere ordinato/acquistato a partire dal giorno 1 agosto 2019.
CARATTERISTICHE DEI VEICOLI DA ROTTAMARE
Il veicolo da rottamare deve appartenere alla categoria “M1” (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente), a benzina o di veicoli a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4, ed intestato al soggetto richiedente o ad un familiare convivente in qualità di proprietario o comproprietario
Documenti richiesti
La domanda ai fini della concessione del
contributo andrà presentata alla
Camera di commercio, industria,
artigianato ed agricoltura (CCIAA)
nella cui circoscrizione territoriale
è ricompreso il Comune nel quale il
richiedente ha la propria
residenza
Per le domande trasmesse via PEC,
l’imposta di bollo dovrà essere
pagata con modello F23 compilandolo con i
seguenti dati:
campo 4 - dati anagrafici del soggetto;
campo 6 - codice ente: indicare il codice
della Direzione provinciale
dell’Agenzia delle Entrate attinente
alla sede dell’installazione della
Ditta/Società versante (TI2 per
Trieste, Tl4 per Gorizia, Tl6 per Pordenone,
Tl8 per Udine);
campo 10 - anno= anno in corso, numero=
“AUTO LR45/2017”
campo 11 – codice tributo= 456T;
campo 12 - imposta di bollo per istanza
auto ecologiche
campo 13 – importo= 16,00
Entro quale termine
la domanda va presentata a partire dal 17 settembre 2019 e in ogni caso entro sei mesi dalla data di acquisto di cui all’art. 2, comma 1, lettera f-bis del Regolamento.
Normativa di riferimento
Vai al sito della Regione Friuli Venezia Giulia
Responsabile del procedimento
Territorio provinciale di Gorizia: dott. Pierluigi Medeot - Territorio provinciale di Trieste: dott. Francesco Auletta
Struttura competente
Gorizia: Az. Sp. Zona Franca - Trieste: Aries scarl
Per sapere di più
UFFICIO COMPETENTE IN CUI SI PUÒ PRENDERE VISIONE DEGLI ATTI O TRARNE COPIA (DIRITTO DI ACCESSO)
Allegati