Concessione Marchio orafo
Ultimo Aggiornamento 30/06/2020 12.18:13
Per chi è
a) coloro che vendono platino, palladio,
oro e argento in lingotti, verghe,
laminati, profilati e semilavorati in
genere;
b) coloro che fabbricano od importano
oggetti contenenti i metalli di cui alla
lettera a
Dove andare
a Trieste: Piazza della Borsa 14 - piano
ammezzato, stanza 14
a Gorizia: Via Licinio 42 - Lucinico
A chi rivolgersi
Ufficio Metrico
In quale orario
vedi la pagina dell'Ufficio Metrico --->
Data l'attività prevalentemente
esterna dell'Ufficio è consigliabile
telefonare o inviare una e-mail per
concordare un appuntamento
Recapiti
Trieste:
040 6701 234 / 237
Gorizia:
tel. 0481 393235
metrico@vg.camcom.it
Informazioni generali
Requisiti richiesti
Iscrizione al Registro delle Imprese.
SOLO per le imprese commerciali non iscritte
all'Albo Artigiani che intendano effettuare
attività di produzione: essere dotato
di apposito laboratorio, munito di tutta
l’attrezzatura necessaria allo
svolgimento dell’attività in
questione
Documenti richiesti
Domanda in bollo: utilizzando l’apposito modulo;
Attestazione del versamento dei diritti di saggio e marchio, dei diritti di segreteria e delle spese accessorie;
SOLO per i non iscritti all'Albo
Artigiani: copia della licenza di
pubblica sicurezza;
Modulo di richiesta dei punzoni
Entro quale termine
Prima dell'inizio dell'attività di produzione / importazione di oggetti in metalli preziosi.
Costi
€ 102,30 (di cui € 65,00
per diritto di saggio e marchio, € 31,00
per diritti di segreteria e € 6,30 per
spese postali) mediante il Sistema
PagoPA;
sono da aggiungere le spese relative alla
fabbricazione dei punzoni, secondo quanto
richiesto dalla Camera di Commercio remota.
Tempi massimi di conclusione
2 mesi
Normativa di riferimento
D.Lgs. 251/1999; DPR 150/2002
Responsabile del procedimento
Claudio Vincis
Struttura competente
Ufficio metrico
Per sapere di più
Allegati