Ricerca News
Registro delle Imprese, dal 1.o ottobre
A distanza di quasi un
decennio, le modalità relazionali tra
imprese, loro incaricati e Registro delle
Imprese sono profondamente mutati.
L’evoluzione tecnologica,
l’affinamento delle procedure
telematiche, la completa dematerializzazione
dei procedimenti e soprattutto una diffusione
sempre più massiccia di dispositivi di
firma digitale in capo agli imprenditori,
titolari degli adempimenti, impone un
ripensamento sulla
necessità/opportunità
dell’utilizzo ancora della procura, ai
fini della predisposizione e invio di
pratiche Registro delle
Imprese/Comunica.
Pertanto, unitamente
alle altre Camere di Commercio del Triveneto
si è deciso di abbandonare l'utilizzo
della procura per conferire l'incarico alla
trasmissione delle pratiche al Registro delle
Imprese dal mese di ottobre. Saranno
quindi i legali rappresentanti a dover
sottoscrivere digitalmente l'istanza
direttamente. E' stato predisposto un
documento per illustrare le modalità
da seguire per la sottoscrizione delle
domande/denunce delle società che
è disponibile sul sito internet della
Camera di
Commercio.