Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)
COS'E' il MUD
Il
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
(MUD) è una
comunicazione che enti ed
imprese devono presentare annualmente, nella
quale si indicano
quantità e
tipologia di rifiuti
prodotti e/o gestiti l'anno
precedente. Il MUD si articola in sei
Comunicazioni che
identificano le tipologie di rifiuti per cui
è necessario presentare il modello
SCADENZA E
PRESENTAZIONE
La modulistica e
le modalità per la compilazione del
MUD 2020 (riferito ai dati 2019) sono rimaste
invariate rispetto a quelle
utilizzate per la presntazione del MUD 2019
(riferito ai dati 2018).
Vista la situazione di emergenza creatasi con
la diffusione del Covid-19, il DL n. 18 del
17 marzo 2020, ha prorogato la
scadenza per la presentazione del MUD 2020 al
30 giugno 2020
(riferito ai dati 2019)
CHI DEVE PRESENTARE IL MUD
- Comunicazione rifiuti speciali:
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti
- commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
- imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti
- imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
- imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a euro 8.000,00
- Imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi
- soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali
- Sezione Consorzi: CONAI o altri soggetti
- Sezione Gestori rifiuti di imballaggio: impianti autorizzati a svolgere operazione di gestione di rifiuti di imballaggio
La presentazione del MUD può avvenire esclusivamente per via telematica tramite il sito MUD TELEMATICO
I soli produttori iniziali che producono - nella propria unità locale - non più di 7 rifiuti e per ogni rifiuto utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali possono presentare il MUD SEMPLIFICATO e trasmettere poi la modulistica via PEC all'indirizzo comunicazionemud@pec.it
Il modello MUD è diverso a seconda del tipo di comunicazione:
- Comunicazione Rifiuti, Veicoli fuori uso, Imballaggi, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: va compilata scaricando il SOFTWARE COMPILAZIONE reso disponibile da Unioncamere
- Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione: va compilata e trasmessa tramite il sito MUD COMUNI
- Comunicazione Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche:va compilata e trasmessa tramite il sito REGISTRO AEE
Unità locale: sede presso la quale il dichiarante ha detenuto i rifiuti oggetto della dichiarazione, in relazione alle attività ivi svolte ( produzione, deposito preliminare, messa in riserva, recupero/smaltimento, deposito definitivo). L'unità locale coincide con la sede legale nei casi di soggetti che svolgono attività di solo trasporto o attività di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione (ad esempio se presso la stessa Unità locale vengono svolte attività per le quali il dichiarante deve presentae la COmunicazione Rifiuti e la Comunicazione Veicoli fuori uso il MUD sarà unico con una sola scheda anagrafica e comprenderà entrambe le Comunicazioni)
COSTI
diritti di segreteria:
- € 10,00 per ogni MUD inviato telematicamente, versato tramite carta di credito o Telemaco Pay; dal 1° giugno 2020 è attiva la funzione PagoPA
- € 15,00 per ogni MUD SEMPLIFICATO spedito a mezzo pec, per i pagamenti è attiva la funzione PagoPA
- non sono previsti diritti di segreteria per gli AEE
Modifiche o integrazioni possono essere comunicate solo con la presentazione di un nuovo MUD completo dei dati già dichiarati che va inviato con le stesse modalità utilizzate per la prima comunicazione. Per la presentazione della nuova dichiarazione è necessario pagare nuovamente i diritti di segreteria e - nel caso di presentazione oltre i termini di scadenza - anche le sanzioni previste dalla normativa vigente.
SANZIONI
artt. da 258 a 261 del D. Lgs 152/2006 - T.U. Ambiente e successive modifiche ed integrazioni
Il soggetto che non effettua la comunicazione ovvero la effettua in modo incompleto o inesatto è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.600 a euro 15.500
Se la comunicazione è effettuata entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del termine e cioè entro il 29 giugno 2020, si applica una sanzione da euro 26 a euro 160
Comunicazione Veicoli Fuori Uso: Il soggetto che non effettua la comunicazione o la effettua in modo incompleto o inesatto, è punito con la sanzione pecuniaria amministrativa da 3.000 euro a 18.000 euro.
ASSISTENZA E INFORMAZIONI
Dal 15 marzo 2020 sarà attivo il numero 02 22177090
È possibile trovare informazioni sulle modalità di compilazione, sui soggetti obbligati e risposte ai quesiti più frequenti sul sito Ecocamere adempimenti MUD