Ruolo periti esperti
Al ruolo dei periti e degli
esperti possono iscriversi tutti
coloro che vogliono effettuare perizie in
determinati settori merceologici.
L'iscrizione, che non abilita
all'esercizio dell'attività, ha una
pura funzione di pubblicità
conoscitiva.
L'iscrizione non è condizione necessaria
affinché un perito possa esercitare la
propria attività professionale.
I periti e gli esperti iscritti nel
Ruolo esercitano funzioni di
carattere prevalentemente pratico;
sono escluse tutte quelle attività
professionali per le quali esistono Albi
regolati da apposite disposizioni.
Il Ruolo tenuto dalla Camera di Commercio
è distinto in categorie e
sub-categorie comprendenti merci,
manufatti e servizi corrispondenti alle
attività economiche di produzione di
beni e servizi.
Al Ruolo dei Periti e degli Esperti possono iscriversi tutti coloro che vogliono effettuare perizie in determinati settori merceologici.
L'iscrizione al Ruolo dei Periti e
degli Esperti non abilita all'esercizio
dell'attività ma ha
una pura funzione di
pubblicità conoscitiva (fare
conoscere le persone ritenute idonee ad
effettuare perizie in determinate
categorie merceologiche), infatti non
è obbligatoria ai fini dello
svolgimento dell'attività
stessa.
I periti e gli esperti iscritti nel Ruolo
camerale devono esplicare funzioni di
carattere prevalentemente pratico, con
esclusione di quelle attività per
le quali esistono Albi regolati da
apposite disposizioni.
L´iscrizione nel Ruolo dei Periti e
degli Esperti è affidata alla
Camera di commercio che si occupa
dell'istruttoria e valutazione del
curriculum, comprovato da adeguata
documentazione, prodotto
dall´interessato.
In assenza di adeguata documentazione
comprovante l´attività
professionale svolta, il candidato viene
convocato ad un colloquio e pertanto
l´iscrizione avverrà in
seguito al suo superamento.
Al Ruolo dei Periti e degli Esperti possono iscriversi tutti coloro che vogliono effettuare perizie in determinati settori merceologici.
L'iscrizione al Ruolo dei Periti e
degli Esperti non abilita all'esercizio
dell'attività ma ha
una pura funzione di
pubblicità conoscitiva (fare
conoscere le persone ritenute idonee ad
effettuare perizie in determinate
categorie merceologiche), infatti non
è obbligatoria ai fini dello
svolgimento dell'attività
stessa.
I periti e gli esperti iscritti nel Ruolo
camerale devono esplicare funzioni di
carattere prevalentemente pratico, con
esclusione di quelle attività per
le quali esistono Albi regolati da
apposite disposizioni.
L´iscrizione nel Ruolo dei Periti e
degli Esperti è affidata alla
Camera di commercio che si occupa
dell'istruttoria e valutazione del
curriculum, comprovato da adeguata
documentazione, prodotto
dall´interessato.
In assenza di adeguata documentazione
comprovante l´attività
professionale svolta, il candidato viene
convocato ad un colloquio e pertanto
l´iscrizione avverrà in
seguito al suo superamento.